• home
  • Contatti
  • Social
  • Certificazioni
Ar-Nav

Menu

  • Marina
  • Ecosostenibilità
  • Servizi
  • Gallerie
    • Foto
    • Video
  • Guide Book
  • Contatti

Ecosostenibilità






Marina Resort

Sono marina resort le strutture ricettive organizzate per la sosta e il pernottamento di turisti all'interno delle proprie unità da diporto ormeggiate in uno specchio acqueo appositamente attrezzato, purché posseggano i requisiti tecnici e forniscano i servizi accessori alla sosta e al pernottamento di tipo alberghiero, previsti dalle specifiche disposizioni attuative.

Una conferma dei requisiti che l'azienda ha raggiunto al termine di un percorso che ha puntato all'implementazione di servizi e delle certificazioni. Un cammino virtuoso che qualifica la Marina e la fa diventare un modello per altre strutture simili e per lo sviluppo del territorio. Un risultato raggiunto grazie alla sensibilità della Regione Liguria e dell’Amministrazione , tra le prime a disciplinare le caratteristiche che identificano queste strutture all’interno delle disposizioni del Testo unico in materia di strutture turistico ricettive e norme in materia di imprese turistiche.

Dopo un lungo lavoro di valorizzazione aziendale e del territorio, si conclude il percorso che ora porta ad avere un prestigioso riconoscimento: Ar-Nav è il primo marina resort sul Magra.
"Siamo stati i primi ad introdurre la nautica da diporto sul fiume Magra nel lontano 1969, ed oggi siamo i primi a poter vantare il raggiungimento del risultato, la Marina è stata insignita dalle tre stelle -dichiarano dalla società-. Tale riconoscimento è sicuramente una grande conquista per Ar-Nav che ha investito moltissimo per intraprendere un percorso di rinnovamento partito nel 2005 ed ancora in fase di sviluppo”.

Politica Aziendale Ambientale

Ar-Nav S.r.l., fondata nel 1967, a seguito dell’intuizione di due giovani imprenditori del settore nautico, Carlo e Battista, che individuarono nella sponda sinistra del fiume Magra un’insenatura naturale quale luogo ideale dove far sorgere una darsena per la nautica da diporto, vanta una lunga esperienza nell’ambito delle attività di cui allo scopo di certificazione e ha sempre creduto nell’importanza di svolgere le proprie attività ad u livello qualitativamente alto e perseguendo lo scopo di salvaguardia dell’ambiente. A tale scopo l’Azienda ha implementato un Sistema di Gestione Ambientale per porre la giusta attenzione alle problematiche ambientali che scaturiscono a seguito dalle sue lavorazioni e per perseguire il miglioramento continuo in quest’ambito.

Scopo di Certificazione:

“Rimessaggio e manutenzione di imbarcazioni per nautica da diporto.”

Impegni:


La Direzione Aziendale profonde il massimo impegno nella prevenzione di ogni eventuale non conformità, ottimizzando la gestione dei processi in termini di efficienza ed efficacia e garantendo un costante presidio delle attività in qualsiasi modo connesse con gli Aspetti Ambientali individuati. A questo scopo è stato instituito un Sistema di Gestione Ambientale che consentirà attraverso un approccio sistemico, di perseguire con costanza il miglioramento continuo e la conformità alle prescrizioni legislative.

Nell’ambito di questa politica sono stati individuati i seguenti impegni, individuali o di tutti:

  • Operare nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti;
  • Avviare azioni tese al miglioramento continuo, oltre agli obblighi di legge, delle prestazioni ambientali e del sistema di gestione dell’organizzazione;
  • Valutare in anticipo e monitorare gli impatti ambientali di tutte le attività volte dall’azienda (processi, servizi …);
  • Gestire attentamente il cantiere e utilizzare le materie prime in modo razionale;
  • Controllare la produzione dei rifiuti;
  • Utilizzare, ove possibile, prodotti, macchinari e attrezzature con il minor impatto possibile sull’ambiente;
  • Promuovere il coinvolgimento dei dipendenti nel processo di miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, sensibilizzandoli sull’influenza che ognuno può esercitare nello svolgimento delle proprie mansioni;
  • Sensibilizzare i subappaltatori e i collaboratori esterni nell’applicazione delle procedure ambientali stabilite dall’organizzazione per ogni fase operativa (progettazione, realizzazione, approvvigionamenti …);
  • Informare tutte le persone che operano per l’organizzazione dei pericoli connessi alle attività produttive e formarle adeguatamente per la prevenzione dei rischi e la gestione di eventuali emergenze, in cooperazione con le autorità pubbliche al fine di ridurre al minimo gli impatti sull’ambiente;
  • Tenere in considerazione le istanze dei cittadini, delle organizzazioni sociali e sindacali dei dipendenti e le richieste delle autorità;
La Direzione intende portare i servizi erogati ad una continua crescita organizzativa e metodologica.

A tal fine essa pianifica ed attua la continua attività di coinvolgimento, formazione e aggiornamento del personale a tutti i livelli ed in particolare di quello impegnato in attività legate ai processi che influenzano gli Aspetti Ambientali propri dell’attività.

Al personale è richiesto quindi di rispettare, per le attivit à di propria competenza, quanto prescritto dal Manuale del Sistema di Gestione Ambientale e dalla documentazione ad esso collegata (procedure, istruzioni e specifiche) e di effettuare le registrazioni previste.

I principali aspetti ambientali legati alle attività aziendali sono costituita da: produzione di rifiuti, scarichi idrici civili, presenza di sostanze pericolose ed infiammabili, uso delle risorse idriche ed energetiche, salvaguardia del contesto protetto del Parco di Montemarcello-Magra.

L’azienda riconosce l’importanza della salvaguardia e della protezione dell’ambiente e si impegna a mettere a disposizione risorse umane e strumentali adeguate per il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro in cui opera il suo personale nonché le sue prestazioni ambientali, garantendo nel contempo il rispetto della normativa vigente applicabile ai processi e prodotti aziendali.

La Direzione assicura:

  • il monitoraggio e la verifica degli obiettivi di Politica Aziendale;
  • il riesame della Politica Aziendale (con scadenza almeno annuale);
  • la verifica dell’adeguatezza del Sistema di Gestione Ambientale e le indicazioni sulle eventuali correzioni e/o miglioramenti da apportare alla struttura del Sistema di Gestione (con cadenza almeno annuale);
  • la verifica dei requisiti del cliente (attraverso questionari/interviste di verifica della soddisfazione del cliente, auto-valutazione in base a parametri definite);
  • la verifica del rispetto dei requisiti legislativi
L’Azienda nell’ambito dell’impegno al miglioramento continuo, nell’ottica della prevenzione, ha definito i seguenti obiettivi che l’azienda intente perseguire nel medio/lungo termine:

Obiettivi Generali

  • operare in conformità alla legislazione e regolamentazione applicabile ai prodotti e processi aziendali;
  • mantenere attivo e migliorare con continuità il Sistema di Gestione Ambientale, in conformità con la UNI EN ISO 14001;
  • garantire un adeguato livello di formazione ed informazione a tutto il personale e la sua costante consultazione ai fini del miglioramento del SGA;
  • prevenire l’inquinamento ambientale;
Ognuno, sia che operi nelle aree produttive che in quelle di supporto, è responsabile del raggiungimento di adeguati livelli di protezione ambientale, pertanto vogliamo che il Sistema di Gestione Ambientale sia parte integrante della gestione aziendale e che tale politica sia diffusa a tutto il personale, a chiunque operi per conto dell’Azienda ed a chiunque ne faccia richiesta in modo da rendere consapevoli i dipendenti e informare tutte le parti interessate del nostro impegno verso un ambiente di lavoro più consapevole ed un ambiente esterno più protetto.

Chi Siamo

Negli anni settanta Carlo e Battista, due giovani imprenditori del settore della nautica ( ... )

Icona Marina Resort Marina Resort

Codice CITR 011001-MR-001

Servizi

  • Alaggi
  • Sabbiature
  • Vendita gommoni
  • Trattamenti antiosmosi
  • Manutenzione carena
  • ( ... )

Contatti

 info[at]ar-nav[dot]it

 +(39)018765204

+(39)018765909

 Via Aulo Persio, 1 - 19031, Ameglia (SP)

>

Social

Seguici sui nostri network.

  • 

Ar-nav © 2016 PI 00095100111 - Privacy Policy Cookie Policy | Realizzazione siti web: Immagini Group